Possedere tre vigneti esposti sulla sommità dei tre versanti principali di Cannubi, è una fonte inestimabile ed unica.
Ogni anno raccogliamo manualmente i singoli vigneti, e se possibile, preferiamo mantenere separate le uve, fino alla fine della fermentazione alcolica. Prima di stoccare i vini nelle grandi botti di rovere per l’invecchiamento, in base all’andamento climatico dell’annata e alla qualità delle uve dei singoli vigneti, scegliamo se mantenere le tre vigne separate, assemblarle assieme o solo in parte .In alcune annate meritevoli, lasciamo una delle vigne in purezza per produrre la nostra Riserva Cannubi. Così, ogni annata ci regala sfumature uniche e inripetibili
Crediamo sia nostro dovere continuare a raccontare la tradizione che ha reso grandi i vini della nostra terra
I lavori in vigneto non seguono regole prestabilite: ogni anno si adeguano alle le diverse esigenze della vite, dettate dalle condizioni climatiche dell’annata. In cantina, il nostro lavoro si limita a preservare ciò che il vigneto e l’annata ci regalano. Fermentiamo i nostri vini in grandi tini di legno, ed utilizziamo grandi botti in Rovere di Slavonia da 25-50 hl per lunghi invecchiamenti.