Iolanda Giordano-Borgogno: la 3° generazione
Serio Borgogno e Iolanda Giordano
Iolanda Giordano, moglie di Serio Borgogno, nasce in un piccolo paesino vicino a Barolo, a Valle Talloria.
Incontra Serio Borgogno, in giovane età, grazie al fratello Ferdinando. Serio infatti con la scusa di andare a trovare il fratello di Iolanda se ne innamora.
Si sposano e si trasferiscono nella casa nativa di Serio a Barolo. Dalla loro unione nascerà la primogenita Anna e la secondogenita Paola Borgogno.
Oltre ad essere una moglie e una madre premurosa e attenta, ha ricoperto un ruolo importante ed essenziale in cantina.
Ogni giorno con dedizione si è occupata dei lavori in vigneto, del confezionamento, della vendita e delle consegne del proprio vino.
Tutto ciò non l'ha mai distratta dal suo ruolo di madre e moglie, diventando un perno importante della famiglia e della cantina.
E' strano al giorno d'oggi, immaginare di riuscire a trovare il tempo di fermarsi, a pranzo come a cena , tutti assieme, riuniti attorno ad un tavolo.
Iolanda ha saputo ritagliare questo tempo prezioso e nonostante l'incalzante lavoro giornaliero è sempre riuscita a tenere unita la famiglia
trasmettendo i propri valori e l'importanza dell'essere uniti .
Per svariati anni ha accolto nella sua casa i dipendenti, i parenti , gli amici e i clienti offrendo loro manicaretti prelibati
cucinati con le sue mani, sempre offerti con il sorriso.
Serio Borgogno, Anna Maria Camerano e Iolanda Giordano
Due lati positivi del suo carattere
l'umiltà e la generosità
Il suo colore preferito
il rosso
Se non avesse lavorato in cantina, cosa avrebbe voluto fare?
Avrebbe voluto aprire una pasticceria-salotto nel paese di Barolo dedicandosi alla coltivazione di fiori e rose nel passatempo.
Alcuni dei suoi piatti migliori
Il flan di spinaci, il Plumcake all'uvetta e il budino della nonna
Vino rosso o vino bianco
Ora che è in pensione ci ha svelato un segreto: " Preferisce il vino Bianco"
Un insegnamento che ha voluto trasmetterci:
Essere gentili ed accogliere le persone con un sorriso sincero
Nelle foto, il suo sorriso racconto più di tutto ciò che si può scrivere di lei.

Il nostro vino racconta di Noi,
una famiglia che da 5 generazioni crede nella storia e nelle tradizioni del proprio territorio.
Etichette storiche -120 anni
Etichette storiche - 120 anni di tradizione In occasione dei 120 anni della nostra azienda vorremo nel corso dell'anno, ripercorrere la storia della nostra cantina riscoprendo l'evoluzione delle etichette storiche e le antiche foto…
Federica Boffa: quinta generazione
Federica Boffa: quinta generazione. Figlia di Paola Borgogno e Danilo Boffa, riflessiva e tecnologica. La mansione che svolgi in cantina e che vorresti svolgere Mi occupo del commerciale, marketing ed export, mi piace…
Emanuela Bolla: quinta generazione
Emanuela Bolla: quinta generazione. Figlia di Anna Borgogno e Marco Bolla, Vignaiola e sognatrice. La mansione che svolgi in cantina e che vorresti svolgere Sono un tutto fare, non disdegno nessuna mansione…
Uno per tutti, tutti per uno.
Uno per tutti, tutti per uno. La nostra forza è quella di essere una grande famiglia che crede nelle radici e nella ricerca continua della qualità. Il nostro team è composto da…
120 anni di tradizione e storia
Fratelli Serio & Battista Borgogno: 120 anni di tradizione e storia Nel 2017 La nostra azienda celebra 120 anni di storia e tradizione. Un traguardo importante frutto della dedizione e della passione…
Nuovi obbiettivi- PSR Mis. 6.1.1 e 4.1.2
Nuovi obbiettivi- PSR Mis. 6.1.1 e 4.1.2 La famiglia Borgogno da 5 generazioni si tramanda l'arte del far vino e l'amore per i propri vigneti così come l'attenzione per la tutela e la…
- 1
- 2