I Giganti di Langa - Domenica 19 Novembre 2017
IL 19 NOVEMBRE A PADOVA UNA MANIFESTAZIONE INTERAMENTE DEDICATA ALLE LANGHE
I Vignaioli di Langa presentano la loro idea di viticoltura tra tradizione e innovazione
Una manifestazione interamente dedicata alle Langhe nel cuore del Veneto.
Domenica 19 novembre 2017 l’Associazione Arte&Vino propone presso il Centro Congressi dell’Abbazia di Praglia (Teolo – PD)
la seconda edizione della manifestazione I Giganti di Langa.
Un lungo banco d’assaggio dalle ore 11.30 alle ore 19.30 dove degustare le migliori produzioni di Barolo, Barbaresco, Nebbiolo,
Barbera, Roero assieme a rappresentativi vini bianchi del territorio : dalle grandi firme di riferimento a interessanti produttori emergenti.
Protagoniste della giornata una selezione di etichette delle aziende :
Palladino, Fratelli Serio e Battista Borgogno, Poderi Colla, Rizzi, Fabrizio Ressia, Massimo Rivetti, Ca’ Richeta, Pietro Rinaldi,
Francesco Sobrero, Elvio Cogno, Giacomo Fenocchio, Albino Rocca, Ca’ del Baio, Bovio, Pira Luigi, Monchiero Carbone,
Fratelli Aimasso, Azienda Vitivinicola Tranchero Osvaldo, F.lli Casetta S.a.s. di Casetta Ernesto & C., Prunotto, Cantina del Nebbiolo,
Marchesi di Barolo, Giuspeppe Fassino, Castello di Neive, Ciabot e Berton, Punset, Adriano Marco e Vittorio, Bruno Giacosa, Cavallotto.
PROGRAMMA
ore 11.00
Convegno Il successo di un vino : questione di qualità, di territorio o di comunicazione? in collaborazione con FERPI
(Federazione Relazioni Pubbliche Italiana).
ore 12.00
Workshop “Il Barbaresco : orizzontale annata 2014” a cura di Ottavio Venditto – Miglior Sommelier d’Italia 2014.
ore 15.00
Caccia simulata al tartufo. Solo su prenotazione e a numero chiuso, un’emozionante momento all’aria aperta.
Accompagnati dal Presidente Trifulau Colline di Langa Piercarlo Vacchina e da abilissimi cani ricercatori di tartufo si vivrà
all’interno dello storico e suggestivo giardino dell’Abbazia di Praglia l’esperienza della caccia simulata al pregiato fungo.
ore 16.30
Master Class “I crus di Barolo” presiede il Maestro Sommelier Roberto Gardini – Wine Consultant – Docente ALMA
Vini in degustazione: – Barolo Parafada Az. Vin. Palladino 2013 – Barolo Poderi Colla – Barolo Ciabot Tanasio Sobrero Francesco 2013 –
Barolo Monvigliero Pietro Rinaldi 2013 – Barolo Cascina Nuova Elvio Cogno 2013 – Barolo Bussia Riserva Giacosa Fratelli 2012
– Barolo Cannubi Serio e Battista Borgogno 2011
Vi aspettiamo al banco d'assaggio con il nostro Barolo Cannubi 2013, Barolo Cannubi 2012, Nebbiolo d'Alba 2015, Barbera d'alba Superiore 2013

Il nostro vino racconta di Noi,
una famiglia che da 5 generazioni crede nella storia e nelle tradizioni del proprio territorio.
Etichette storiche -120 anni
Etichette storiche - 120 anni di tradizione In occasione dei 120 anni della nostra azienda vorremo nel corso dell'anno, ripercorrere la storia della nostra cantina riscoprendo l'evoluzione delle etichette storiche e le antiche foto…
Federica Boffa: quinta generazione
Federica Boffa: quinta generazione. Figlia di Paola Borgogno e Danilo Boffa, riflessiva e tecnologica. La mansione che svolgi in cantina e che vorresti svolgere Mi occupo del commerciale, marketing ed export, mi piace…
Emanuela Bolla: quinta generazione
Emanuela Bolla: quinta generazione. Figlia di Anna Borgogno e Marco Bolla, Vignaiola e sognatrice. La mansione che svolgi in cantina e che vorresti svolgere Sono un tutto fare, non disdegno nessuna mansione…
Uno per tutti, tutti per uno.
Uno per tutti, tutti per uno. La nostra forza è quella di essere una grande famiglia che crede nelle radici e nella ricerca continua della qualità. Il nostro team è composto da…
120 anni di tradizione e storia
Fratelli Serio & Battista Borgogno: 120 anni di tradizione e storia Nel 2017 La nostra azienda celebra 120 anni di storia e tradizione. Un traguardo importante frutto della dedizione e della passione…
Nuovi obbiettivi- PSR Mis. 6.1.1 e 4.1.2
Nuovi obbiettivi- PSR Mis. 6.1.1 e 4.1.2 La famiglia Borgogno da 5 generazioni si tramanda l'arte del far vino e l'amore per i propri vigneti così come l'attenzione per la tutela e la…
- 1
- 2