Nel 2015 la nostra famiglia ha impiantato un nuovo vigneto di proprietà di Marco Bolla, sito nel comune di Diano d’Alba frazione di Valle Talloria. Situato sulla sommità di un crinale, nella borgata Teologa’.
Il nome Teologà deriva probabilmente dall’antica cascina ottocentesca, casa natale di Marco Bolla, chiamata Cascina Teologate o Teologa’, dove un tempo si diceva abitasse un illustre teologo.Dal nome dell'antica borgata nasce il soprannome della famiglia Bolla.
Nonostante il territorio di Diano d’Alba siano conosciuto per il suo dolcetto, il vecchio vigneto, ora rinnovato, era già coltivato dal padre di Marco Bolla, Giuseppe Bolla e prima ancora dal nonno in parte a Nebbiolo. Essi sostenevano che la composizione del terreno di origine tortoniana, il microclima e l’ottima esposizione avrebbero conferito colorazioni intense, profumazioni delicate e fresche ed una buona struttura al vino nebbiolo.
Sino al 2018 le uve provengono in prevalenza da vigneti siti nel comune di Diano d’Alba, Castellinaldo e Monteu Roero, grazie alla consolidata e storica collaborazione con Famiglie di contadini, che con amore e dedizione ci conferiscono da sempre le loro uve.
Dal 2019 le uve provengono dal vigneto di Famiglia nelle borgata Teologa' e da un altro vigneto in affitto sempre nel comune di Diano d'Alba.

Superficie vitata: 1,3 ha circa
Composizone del terreno: marne di sant’anna Fossile e tufo
Esposizione: sud , sud- est
Altitudine: 350 metri sul livello del mare
Anno di impianto: 2015
Vigneti coltivati: Nebbiolo
Sistema di allevamento: Guyot semplice